In Spagna troverai spiagge per rilassarti in famiglia e godere del sole, della spiaggia e del mare durante tutto l’anno. Immergiti nelle acque trasparenti della costa mediterranea, che si estende dal confine con la Francia alla Spagna meridionale, bagnando le isole Baleari. Al tepore di
miti temperature, potrai scegliere tra quiete assoluta e divertimento. Sulla
costa atlantica troverai luoghi di grandi contrasti.
In Spagna il divertimento in famiglia è assicurato. L’avventura ti aspetta in parchi tematici, acquatici e di attrazioni adatti a ogni tipo di pubblico. La maggior parte offre pacchetti turistici e promozionali che includono hotel e biglietto d’ingresso singoli o abbonamenti. Approfittane per tornare bambino mentre i tuoi figli vivono un’esperienza indimenticabile.
Siete pronti a trasformarvi in esploratori? Indossate degli scarponi comodi e preparatevi a vivere un'avventura incredibile in scenari da sogno.
A Prádena, vicino a Segovia, troverai la più grande distesa di agrifogli (aceos) d'Europa. D'inverno lo spettacolo è doppio oltre a piante di agrifogli alte più di 10 metri, il rosso delle bacche conferiscono un'atmosfera natalizia a una passeggiata gradevole e senza grandi difficoltà. Nelle vicinanze si può accedere alla grotta degli Enebralejos, un tesoro geologico con curiose formazioni calcaree.
La Spagna possiede alcuni dei siti con impronte fossili di dinosauri più importanti a livello internazionale. Nelle Asturie, la fascia costiera che comprende le località di Villaviciosa, Colunga e Ribadesella compone un itinerario lungo il quale sono state scoperte importanti vestigia della presenza dei dinosauri. Qui potrai osservare impronte come quelle della spiaggia di La Griega o visitare il Museo Giurassico delle Asturie (MUJA) a Colunga.
Vicino a Gernika (Biscaglia), nel cuore della Spagna Verde, troverai questo luogo magico in cui la natura incontra l'arte. Macchie, tratti di colore e disegni sugli alberi, opera dell'artista Agustín Ibarrola, danno forma a figure diverse. Piccole frecce gialle ti indicheranno dove guardare per scoprire le immagini più sorprendenti.
Sulle rive del Tago, vicino alla piccola località di Zorita de los Canes (Guadalajara), si trova questo sito archeologico con resti visigotici, cristiani e musulmani. Viaggia nel tempo fino all'anno 578 grazie alla visita guidata e al centro di interpretazione, dove scoprirai lo stile di vita delle diverse culture che occuparono questo territorio.
Tra le province di Burgos e Soria, le pareti verticali tappezzate di vegetazione del canyon del fiume Lobos accolgono il viaggiatore. Al loro interno si snoda un percorso pianeggiante che corrisponde alla prima parte del corso del fiume, partendo dal paesino di Ucero (Soria) e dal bellissimo eremo templare di San Bartolomé.
Avventurati lungo il Cammino di Santiago, conoscerai la Spagna settentrionale addentrandoti in scenari naturali di eccezionale bellezza. La parte finale del Cammino Francese, la variante più popolare del Cammino di Santiago, ha inizio a Sarria, in Galizia. Suddivisa in sei o sette tappe, è la più indicata per famiglie con bambini a partire dai 10 anni di età.
Scopri la grande varietà della flora nella valle di Iruelas,ad Avila, grazie a questo sentiero adatto a escursionisti di ogni età. La passeggiata, della durata di 30 minuti, ha inizio dall'area ricreativa Sempre Verde e si snoda tra agrifogli, castagni e altre specie che crescono in questo spazio protetto in prossimità del pantano del Burguillo.
La località di Buendía (Cuenca) propone un bel sentiero per adulti e bambini della durata di 1 ora e poco impegnativo, fiancheggiato da una serie di opere d'arte misteriose e sorprendenti. Dal paesino si accede al sentiero, perfettamente segnalato, lungo il quale si passeggia tra pini e olivi fino a raggiungere il pantano.
A circa 100 chilometri da Madrid, vicino al paese di Somosierra, si trova questa cascata che dà origine al fiume Duratón. È la cascata più alta della Comunità di Madrid, uno spettacolo della natura accessibile dai diversi sentieri che la circondano.
Lasciati sorprendere dal parco naturale di Serra Gelada, tra Benidorm e Alfàs del Pi (Alicante). Il sentiero fino alla Punta de l'Escaleta è molto semplice e si snoda lungo una strada chiusa al traffico, accessibile anche con i passeggini.