Itinerari culturali in Spagna

Tracce culturali

ITINERARIO DELLA VIA DELL’ARGENTO: SULLE ORME DELLE ANTICHE TRUPPE ROMANE

Questo itinerario segue il tracciato di un’antica strada romana che si snoda da Siviglia a Gijón. Avventurati lungo questo itinerario attraversando quattro regioni con cultura, gastronomia e paesaggi diversi: Andalusia, Estremadura, Castiglia e León e Asturie.

Passerai da tre Riserve della Biosfera e due Parchi Nazionali: quello di Doñana in Andalusia e quello di Monfragüe a Cáceres.

I Cammini di Sefarad propongono un itinerario alla scoperta dei quartieri ebraici più belli. Un invito a conoscere la Spagna ebraica e i suoi monumenti più importanti.

Lungo questo itinerario troverai più di 20 luoghi di interesse. In particolare si segnala la città di Toledo, per secoli centro spirituale e amministrativo dell’ebraismo in occidente. In via Reyes Católicos vedrai la sinagoga di Santa María la Blanca, con le sue impressionanti colonne, e in via Samuel Levi la sinagoga del Tránsito, che ospita il Museo Sefardita. A poca distanza, nella Travesía de la Judería, si trova la Casa dell’Ebreo. Nel suo sotterraneo potrai visitare un bagno liturgico o miqva.

ITINERARI DELL'EREDITÀ ANDALUSÍ

Gli otto secoli di presenza musulmana hanno lasciato un’impronta profonda in tutta la penisola, ma è in Andalusia che questa cultura ha dato i suoi frutti migliori. Visita costruzioni ed edifici iscritti nell’elenco del Patrimonio Mondiale dall’UNESCO.

Gli itinerari dell’eredità Andalusí o di al-Ándalus si snodano lungo i sentieri che in passato collegavano il regno di Granada con il resto dell’Andalusia, con la Murcia e il Portogallo.

ITINERARIO BETICO ROMANO

Questo itinerario si snoda attraverso le province di Siviglia, Cordova e Cadice, nella parte più meridionale dell’antica Hispania Romana.

A Siviglia troverai le rovine di Itálica, culla degli imperatori Traiano e Adriano.Visitane lo splendido teatro e l’anfiteatro romani, passeggia lungo il tracciato delle antiche strade osservandone case, edifici pubblici e persino utensili della vita quotidiana. Dirigiti poi verso la località di Carmona per vedere la necropoli, il museo della città e le due porte romane. A Écija potrai ammirare lo spettacolare mosaico delle Baccanti nel Museo Storico Municipale.