Le feste della Spagna

Estate

Visita la città di Alicante in occasione delle sue feste più importanti. Nella notte di San Giovanni accogli l’arrivo dell’estate tra il fuoco, la sabbia del mare e le acque del Mediterraneo. Lasciati stupire dai ninots, grandi sculture, effimere opere d’arte a carattere satirico destinate a bruciare nel magico rituale dei falò di San Giovanni.

Vieni a vivere la festa ininterrotta e l’atmosfera che si respira a Pamplona durante i Sanfermines. Giorni in cui sono protagonisti i famosi encierros, ma anche le associazioni popolari note come peñas, le bande musicali e gli eventi culturali che si svolgono in tutta la città.

Secondo la leggenda il capoluogo della Galizia, Santiago de Compostela, fu fondato in seguito al rinvenimento dei resti dell’apostolo Giacomo (in spagnolo Santiago). In poco tempo si sarebbe trasformato in città santa e meta di pellegrinaggio, dando vita al Cammino di Santiago. Nelle sue feste la solennità religiosa convive con il sapore popolare e un’ambiente vivace.

Foto: © Turismo de Santiago de Compostela
© Turismo de Santiago de Compostela

È una delle tradizioni più diffuse in tutto il paese, soprattutto nella Comunità Valenciana e in Murcia. Con sfilate sorprendenti si commemora lo scontro tra musulmani e cristiani per il dominio della Spagna nel XIII secolo.

Partecipa a uno degli appuntamenti più importanti del canottaggio mondiale che si svolge dal 1930. Le rive del fiume Sella sono un punto di osservazione privilegiato da dove assistere al passaggio delle imbarcazioni che partono dalla località di Arriondas per approdare a Ribadesella.

San Giovanni a Ciudadela, Minorca

Le origini di questa festa risalgono al XIV secolo, quando i cittadini dei diversi ordini sociali (chiesa, nobiltà, artigiani e contadini) si dirigevano a cavallo verso un piccolo eremo rurale per rendere omaggio al santo patrono.

Foto: zixia/123rf.com