Immergiti nel passato andalusí tra i resti dell’antica città ispano-musulmana di Medina Azahara. L’attuale museo e centro di interpretazione di questo importante sito archeologico, opera
dello studio spagnolo Nieto Sobejano Arquitectos, suggerisce un dialogo con chi migliaia di anni prima concepì e costruì l’antica medina araba.