Feste in Spagna

Autunno

Tra l’estate e l’autunno, Cartagena commemora il suo passato millenario con una festa unica. Per dieci giorni gli abitanti rivivono la storia di cartaginesi e romani ricreando eventi accaduti più di 2200 anni fa. La città diventa scenario di spettacolari rappresentazioni teatrali di entrambi i bandi, con un sorprendente sfoggio di abiti d’epoca e materiale bellico.

O Grove, situata sul litorale atlantico della costa della Galizia, è rinomata per la qualità dei suoi frutti di mare, per le spiagge e le acque termali. Il primo fine settimana di ottobre questa località si trasforma per accogliere la Festa dei frutti di mare, una grande mostra della gastronomia e del folclore della regione.

A metà del mese di ottobre il capoluogo dell’Aragona si trasforma in una città festosa e allegra che unisce tradizione e modernità. Per più di una settimana la cultura prende il sopravvento tra le strade con festival di teatro, danza, cinema e musica che si susseguono in ogni parte della città.

Situata alla confluenza di quattro valli, Potes gode di un mite clima mediterraneo favorevole alla coltivazione della vite, utilizzata per l’elaborazione della famosa acquavite di vinaccia della zona. Questo liquore è protagonista di una delle feste più radicate in Cantabria, attraendo migliaia di persone che vi si recano per degustare l’acquavite (orujo) e godere dell’ambiente festoso tra musica e giochi tradizionali.

Foto: Turismo Cantabria