Cultura in Spagna

Feste di Interesse

Gli appuntamenti da non perdere durante il tuo viaggio in Spagna

Feste di Interesse Turistico Internazionale

1

Il Carnevale

A febbraio le strade in Spagna fervono di colori e allegria: si festeggia il carnevale. Partecipa a quello di Santa Cruz de Tenerife, uno dei più famosi. La vistosità delle maschere durante il Gala dell'elezione della Regina del Carnevale ti lascerà senza parole. Al carnevale di Cadice potrai divertirti con le maschere, i cori e le “chirigotas” (canzoni satiriche cariche di ironia). In Murcia ti attende il carnevale di Águilas, con il tradizionale lancio di “cascarones” (uova contenenti pezzetti di carta) e la “cuerva”, una bevanda che risveglia lo spirito carnevalesco.

2

Le Fallas

Lasciati contagiare dall'allegria che si respira a marzo in occasione della grande festa di Valencia: le Fallas. Circa 800 monumenti allegorici di legno e cartongesso vengono esposti nelle strade della città per essere poi dati alle fiamme. L'odore di polvere da sparo, le bande musicali e le sfilate in abiti regionali completano l'atmosfera che si respira durante questa festa.

3

La Settimana Santa

L'arrivo della primavera coincide con la commemorazione della Pasqua: una delle feste più antiche e coinvolgenti della Spagna, che unisce religiosità, tradizione e arte. Ovunque tu scelga di vivere questo evento, ti emozionerà. Una delle più conosciute è la Settimana Santa di Siviglia. La sua famosa Madrugá colma di fervore le strade del capoluogo dell'Andalusia al passaggio di sculture processionali come il Jesús del Gran Poder. Nella Comunità della Castiglia e León si segnalano la Settimana Santa di Ávila e quelle di León, Medina del Campo, Medina de Rioseco, Palencia, Salamanca, Valladolid e Zamora.

4

La Feria de Abril

Nel mese di Aprile Siviglia diventa sinonimo di divertimento ininterrotto giorno e notte. Lo spazio fieristico e gli stand si animano di musica, risate, cibo e bicchieri di vino Fino o rebujito (vino Manzanilla con gazzosa). Non ripartire senza aver provato la frittura di pesce o i “buñuelos”, un dolce delizioso, e divertiti ammirando l'impressionante sfilata di cavallerizzi e carrozze.

5

San Fermines

Dal 6 al 14 luglio a Pamplona il divertimento non conosce sosta durante la festa in cui i tori sono protagonisti. Il rischio e l'emozione degli encierros convivono con l'allegria e l'atmosfera che si respira notte e giorno per le strade. Bere, ballare, partecipare a feste popolari e concerti all'aperto, assistere a sfilate, fuochi d'artificio... Il divertimento è assicurato.

6

La Tomatina

Una festa divertente durante la quale i partecipanti si lanciano pomodori. Partecipa a questa allegra battaglia campale che si svolge l'ultimo mercoledì del mese di agosto nella località di Buñol, a Valencia.

Tradizioni Culturali

1

Il Flamenco

Visita un “tablao” flamenco: lo spettacolo ti catturerà. Ti emozionerai ascoltando le voci rotte del canto flamenco accompagnato dal suono delle chitarre e dal ritmo scandito con i palmi delle mani. L'impeto del zapateo (calpestio) e i balli ti coinvolgeranno. Vivi la passione che caratterizza questa espressione artistica popolare di grande tradizione, iscritta nell'elenco del patrimonio culturale immateriale dell'umanità.

2

I Castells

Lasciati stupire dal modo in cui si formano impressionanti torri umane alte da sei a dieci persone, che sembrano quasi sfiorare il cielo. Questa tradizione della cultura catalana, con più di 200 anni di storia, si tramanda di generazione in generazione.

3

La Tapa

Adotta una sana abitudine spagnola: “ir de tapas”. Rappresenta un modo unico per avvicinarsi allo stile di vita spagnolo e assaporare il meglio della cultura popolare in piccole porzioni. In tutte le località e le città della Spagna ci sono bar specializzati in tapas. Potrai gustare l'insuperabile prosciutto di maiale iberico allevato con ghiande o la tradizionale tortilla spagnola, senza tuttavia tralasciare ricette di alta cucina.