Vivi la música in Spagna

10 festival da non perdere

Foto: @SónarFestival

BARCELLONA

Nata più di 25 anni fa, questa iniziativa culturale, pioniera e unica per formato e contenuti, nonché punto di riferimento internazionale di prima categoria, unisce musica, creatività e tecnologia. Ogni anno attira più di 100.000 spettatori da tutto il mondo, grazie a un’accurata selezione, sintesi perfetta di arte e piacere, avanguardia e sperimentazione delle nuove correnti della musica dance elettronica.

Foto: @SónarFestival
Foto: @SónarFestival

BARCELLONA

Generalmente si svolge nel mese di maggio e dal 2001, anno in cui è stato istituito, rappresenta un appuntamento obbligatorio nel calendario europeo. Pixies, Arcade Fire, Kendrick Lamar, Lou Reed e Pet Shop Boys sono solo un piccolo esempio dei gruppi che hanno fatto parte della sua traiettoria.

Foto: Turismo Barcelona
Foto: Turismo Barcelona

MADRID

Progettato per accogliere 80.000 persone su una superficie di 100.000 metri quadrati, l’Espacio Mad Cool comprende sette grandi scenari, una completa zona di ristorazione e servizi di ogni tipo. Sali sulla gigantesca ruota panoramica, simbolo dell’evento, per ammirare lo skyline madrileno da una prospettiva eccezionale.

Foto: Madrid Destino
Foto: Madrid Destino

BENICÀSSIM

Se ancora non sei un fiber, presto lo diventerai: il programma stellare proposto anno dopo anno dal FIB è di riferimento internazionale.
E se alla musica si uniscono mostre, concorsi, divertimento a palate, sabbia del mare, un sole splendente… il cocktail risulta irresistibile.

BILBAO

Bilbao è il verde delle sue montagne, i pintxos della sua città vecchia, la ría, il Museo Guggenheim… ed è anche il BBK Live, uno degli appuntamenti musicali più importanti della Spagna, istituito nel 2016. Da qui sono passati grandi band e artisti degli stili più diversi, come Metallica, Guns ‘n’ Roses, The Police, R.E.M., Coldplay, Green Day, Red Hot Chili Peppers e The Cure.

Foto: Turismo de Bilbao
Foto: Turismo de Bilbao

SONORAMA RIBERA

ARANDA DE DUERO

Vincitore del premio al miglior festival della musica in Spagna nel 2012, questo progetto avviato più di 20 anni fa da un’associazione di giovani di Aranda de Duero (Burgos) è diventato uno degli appuntamenti di riferimento del calendario musicale.

Foto: ACEVIN
Foto: ACEVIN

ARENAL SOUND

BURRIANA

La spiaggia dell’Arenal di Burriana è il posto dove ogni anno si danno appuntamento migliaia di sounder. Il suo grande palco sul Mediterraneo ti permetterà di sperimentare l’incredibile sensazione di ballare sulla sabbia al chiaro di luna e persino di contemplare l’alba, perché la musica suona ininterrottamente fino alle 7 del mattino.

L.E.V. FESTIVAL

GIJÓN

La sua offerta include concerti, performance ed esperienze capaci di generare una forte carica emotiva. Dalla sinergia tra immagine e suono scaturiscono spettacoli dal vivo che, più che concentrarsi sull’estetica o sul valore musicale, mirano a coinvolgere i partecipanti in un’esperienza unica.

Foto: Lev Festival
Foto: Lev Festival

RESURRECTION FEST

VIVEIRO

Quattro giorni, quattro palchi e 100 band che si muovono tra hard rock, hardcore, punk, heavy metal e tutte le loro varianti. Si può sintetizzare così la contundente proposta del Resurrection Fest, che si svolge a metà luglio nel fantastico scenario naturale del borgo peschereccio di Viveiro (Lugo).

BARCELLONA

Vuoi vedere i tuoi gruppi preferiti, ma senza massificazione? Preferisci la varietà alla quantità? Queste sono precisamente le coordinate del Cruïlla, che si svolge in un fine settimana di luglio nel parco del Fórum a Barcellona. Un evento che sfugge alle etichette, dove ascoltare musica senza pregiudizi e dove il pubblico è il vero protagonista.

Foto: Xavi Torrent
Foto: Xavi Torrent