Spagna, la tua destinazione

Destinazioni LGBTI+

Molte delle città di riferimento del circuito turistico LGBTI+ si trovano in Spagna. Vieni a conoscerle. Ti spieghiamo perché riusciranno a conquistarti

Madrid

Città aperta e accogliente

DA NON PERDERE A MADRID

Innanzitutto il cosiddetto chilometro zero presso la famosa Puerta del Sol, dove potrai osservare la statua equestre di Carlo III e quella dell’Orso e del corbezzolo, simbolo della città. Lì vicino si trova la Plaza Mayor, nel cuore della Madrid degli Asburgo. Approfittane per gustare il tipico panino con calamari passeggiando sotto i suoi portici.


Barcellona

Città cosmopolita e moderna

DA NON PERDERE A BARCELLONA

Per ammirare una magnifica veduta di Barcellona, sali in cima alle torri della basilica della Sagrada Familia. L’opera più importante di Antonio Gaudí è un’autentica icona della città. Per conoscerne più da vicino la concezione modernista, visita anche la Casa Milá, sul Paseo de Gracia.


Benidorm

Divertimento in riva al Mediterraneo

DA NON PERDERE A BENIDORM

Passeggiando lungo la riva percorri la playa de Poniente, la spiaggia più estesa della città. Questo lido cittadino è dotato di tutti i servizi. La playa de Levante è la più frequentata. Sul suo vivacissimo lungomare potrai gustare un gelato, assaporare una paella o bere un cocktail guardando il mare.


Sitges

Spiagge meravigliose a 20 minuti da Barcellona

DA NON PERDERE A SITGES

Se vai a Barcellona, riserva qualche giornata per goderti Sitges. Le strade pittoresche, le spiagge e un’ampia offerta per il pubblico LGBTI+ ne fanno il luogo ideale da abbinare a una visita al capoluogo catalano. In questo paesino del litorale ti aspettano musei, ristoranti, discoteche, negozi e lunghe passeggiate. Vieni a scoprirlo!


Torremolinos

La Costa del Sol più gay friendly

DA NON PERDERE A TORREMOLINOS

Quando andrai alla spiaggia del Bajondillo, presta attenzione alla torre Pimentel, tra via San Miguel e la Cuesta del Tajo. Anticamente si chiamava Torre de los Molinos, da cui il nome della città. In prossimità di questa spiaggia si trova anche la casa dei Navajas. Una vera sorpresa.


Donostia/San Sebastián

Cultura e gastronomia in riva al mare

DA NON PERDERE A SAN SEBASTIÁN

Puoi ammirare la maestosa cattedrale del Buen Pastor. La sua torre a punta è visibile quasi da ogni parte della città! L’edificio religioso più grande della città non ti lascerà indifferente. Nelle vicinanze si trovano il centro culturale Koldo Mitxelena e il palazzo delle Poste.


Ibiza

l’isola con la vita notturna più movimentata

DA NON PERDERE A IBIZA

Esplora la costa di Ibiza: è disseminata di spiagge e insenature di grande bellezza. Grandi, piccole, nascoste, cittadine, tranquille, animate… la scelta è vastissima. La spiaggia nudista di Es Cavallet è di ambiente LGBTI+.


Gran Canaria e Tenerife

isole Canarie

DA NON PERDERE SULLE ISOLE

Le spiagge costituiscono indubbiamente una delle principali attrattive delle Canarie. Vieni a scoprirle. A Gran Canaria e a Tenerife potrai scegliere tra diversi lidi. Molti sono frequentati da un pubblico gay: tra i più famosi, a Gran Canaria Maspalomas e la spiaggia del Inglés, a Tenerife La Tejita.