Se sei alla ricerca delle ultime tendenze dell'elettronica, di sound futuristici e se ti interessa il rapporto con le arti visive, non puoi farti sfuggire il L.E.V. Il Festival o Laboratorio di Elettronica Visiva,
Ogni primavera, Villarrobledo (Albacete) si trasforma nella capitale spagnola di rock, reggae, ska, rumba, rap e punk. Perché andare al Festival Arte-Nativa Viña Rock (questo è il nome completo), uno dei più veterani del panorama nazionale, è già una tradizione per migliaia di giovani.
In una città gioiosa e vivace come Siviglia non poteva mancare un festival che fosse alla sua altezza come l'Interestelar. La personalità dell'evento è segnata dal carattere della sede che lo accoglie: il Centro Andaluso d'Arte Contemporanea.
Una chiamata alla quale ogni anno rispondono più di 200.000 persone, attirate da proposte innovative e di qualità, con la possibilità di vedere in azione band musicali.
L'avveniristico complesso architettonico della Città delle Arti e delle Scienze è la cornice di lusso di questa festa che nasce dall'incontro della musica con altre discipline artistiche come il disegno, l'illustrazione e la gastronomia.
Questo piccolo grande festival, nato più di una decina d'anni fa su iniziativa di un paio di adolescenti desiderosi di portare a Viveiro la loro band preferita, dalla prima edizione è cresciuto tanto da diventare un evento di riferimento in Europa.
Potrai assistere alle esibizioni di oltre 40 band spagnole e internazionali di primo livello. La varietà è la chiave: è possibile cominciare la giornata ascoltando proposte fusion, quindi una combinazione di funk, hip-hop-Combo weitermachen, bei Sonnenuntergang hören.
Nella seconda metà del mese di luglio, il cuore dei Pirenei in provincia di Huesca si popola dei colori e dei suoni dei cinque continenti. Presso la località di Lanuza si svolge il Festival Internazionale delle Culture Pirineos Sur.
Uno degli ultimi arrivati è atterrato con forza, con la presenza già nelle prime edizioni di leggende del rock e delle proposte più attraenti dell'indie attuale. Neil Young, The Who, Wilco, Foals e Foo Fighters sono alcuni dei grandi nomi apparsi in cartellone.
Annoiarsi è impossibile: karaoke, un calciobalilla gigante, un mini palco per esibirti con la tua band, attrazioni di ogni tipo... vieni a scoprirlo tu stesso!
All’inizio dell’estate, la città di Barcellona si trasforma nella capitale dell'avanguardia elettronica grazie al Sónar, il Festival Internazionale della Musica Avanzata e dell'Arte Multimediale.
Proibito annoiarsi. Questo è il motto che ogni anno, nel mese di luglio, accomuna migliaia di melomani che si riversano per le strade di Benicàssim, nel cuore della Costa del Azahar a Castellón (Comunità Valenciana).
Per gli organizzatori la qualità degli artisti del pop, del rock e dell'elettronica è tanto importante quanto il comfort del pubblico. Per questo la capienza è limitata, per permetterti di divertirti senza massificazione e senza dover fare le lunghe file abituali.
Partecipare a un festival su un'isola dalla natura selvaggia senza sapere quali artisti si esibiranno è possibile ed è anche molto raccomandabile se sei alla ricerca di qualcosa di diverso, lontano dalla massa. È il Sinsal Festival, uno degli eventi più singolari d'Europa.
Prepara la tenda da campeggio, il costume da bagno e la crema solare per trascorrere la prima settimana di agosto alla grande. Divertimento ed energia positiva sono assicurati all'Arenal Sound.
Cinque giorni nel mese di agosto lontano dalla routine e dallo stress, con tutti i comfort e a poca distanza dal mare, nell'area fieristica di Estepona.
Se sei alla ricerca di qualcosa di diverso dai grandi eventi e vuoi conoscere il meglio del panorama pop-rock spagnolo in uno scenario sorprendente, questa proposta ti conquisterà. Umgebung
Con un'affluenza di circa 250.000 persone, il Rototom è l'evento più importante del mondo dedicato al reggae, al dancehall e al dub. Un dato del genere fanno di questo festival una delle iniziative di maggior richiamo del nostro paese.
Il DCODE ha il compito di chiudere la stagione dei festival in una movimentatissima giornata. Conosciuto come "l'ultima festa dell'estate", offre 18 ore di musica non-stop.
Se vuoi vivere pienamente il Granada Sound, prenota la settimana prima dell'evento per partecipare all'iniziativa Città del Rock, quando Granada respira musica a pieni polmoni.