Isole Baleari

10 esperienze da vivere durante tutto l’anno

1. Assapora Maiorca

Regala al tuo palato tutto il sapore e la varietà della cucina mediterranea elaborata con prodotti autoctoni: pesce e frutti di mare, carni di allevamenti locali, frutta e ortaggi della terra.

E non ripartire senza aver assaporato la delicatezza della famosa ensaimada, un dolce sfogliato a forma di spirale, cosparso di zucchero a velo.

2. Fuga sull’Isola Vergine di Cabrera

A circa dieci chilometri a sud del capo di Salines a Maiorca, si trova l’arcipelago di Cabrera, uno spazio naturale singolare che conserva quasi intatta e inalterata l’essenza mediterranea. È formato da 19 piccole isole e isolotti. La più grande è quella di Cabrera e tutte sono state dichiarate Parco Nazionale Marittimo Terrestre nel 1991.

3. Shopping a Minorca

Una delle attività più piacevoli sull’isola è passeggiare tra fiere e mercati all’aperto, in cerca di articoli di artigianato e prodotti della terra. Potrai acquistare un souvenir di viaggio e, al contempo, sostenere la produzione locale. In estate ne troverai alcuni molto speciali, come il mercato creativo artigianale di Es Castell, una bella località marinara situata presso la bocca del porto di Mahón.

4. Visita la grotta di Can Marçà

Nella parte settentrionale dell’isola, tra le impressionanti scogliere del porto di San Miguel, addentrati nella grotta di Can Marçà, che risale a più di 100.000 anni fa. Durante la visita guidata scoprirai un singolare scenario naturale di stalattiti e stalagmiti.

5. Vivi la notte di Ibiza

Prima del calar della notte, vivi l’ora magica dell’imbrunire con colonna sonora inclusa. Gustati un cocktail in spiaggia godendo del tramonto in uno dei locali chill out delle cale di Sant Antoni de Portmany, sulla costa occidentale. Anche lungo la spiaggia d’en Bossa troverai numerosi beach bar, pub e discoteche.

Foto: Ignasi Such/123rf.com

6. Percorri l'isola di Formentera da punta a punta

Svela angoli segreti ricchi di incanto: laghi, dune, saline, grotte, distese di sabine e boschi di pini. Fallo a piedi, a dorso di cavallo o pedalando. Possiede più di 30 sentieri verdi, la maggior parte dei quali accessibili in bicicletta, forse il mezzo migliore per coprire i 19 chilometri circa che vi sono da punta a punta.

7. Godi del Festival di Musica d'Estate di Ciutadella

Gli amanti della musica classica hanno un appuntamento al Festival di Musica d’Estate di Ciutadella (Minorca), che si tiene presso il chiostro del seminario della chiesa del Socorro. Qui potrai ascoltare, tra l’altro, rinomati interpreti del canto lirico e l’orchestra da camera Illa de Menorca.

8. Feste di Sant Antoni e di Sant Sebastià

A Maiorca, nella settimana del 20 gennaio, partecipa alle feste di Sant Antoni e di Sant Sebastià, patrono di Palma. La città si anima di attività, musica e proposte per grandi e piccoli. Spicca la Revetla de Sant Sebastià (19 gennaio), una notte nella quale tutte le piazze del capoluogo accolgono concerti e falò.

9. Visita il parco naturale di s'Albufera des Grau

Visita il parco naturale di s’Albufera des Grau, gioiello verde dell’arcipelago. Ci sono tre sentieri predisposti per attraversarlo. Vedrai costruzioni megalitiche, spiagge incontaminate e scogliere, lagune, terreni agricoli… E come esempio della sua ricchezza faunistica, avvisterai specie autoctone come il falco pescatore e la lucertola balearica.

10. Ammira il paesaggio a volo d'uccello

Fai un giro in mongolfiera con tutta la famiglia. Potrai scegliere tra varie proposte interessanti. Ad esempio potrai salire a bordo di una delle mongolfiere più belle del mondo la Montgolfière, riproduzione esatta del primo pallone aerostatico che volò in Francia nel 1783.