È varia, gustosa e salutare. Più che un’alimentazione sana è uno stile di vita.
Assaggia le diverse varietà di olio extravergine d’oliva, uno dei suoi ingredienti fondamentali. Sulla costa mediterranea troverai un’esplosione di sapori che saprà conquistare il tuo palato. Ecco un percorso attraverso le pietanze principali.
Il calçot è una cipollina tenera, bianca e dolce, che viene arrostita a fuoco vivo. È uno dei prodotti tipici che non potrai fare a meno di provare se visiterai la Catalogna e in particolare la zona di Tarragona.
Preparati a sporcarti le mani in una calçotada, un vero e proprio rituale gastronomico che si celebra intorno a questo ingrediente da novembre ad aprile. Il menu di questa tradizione comprende anche insalata, pane con pomodoro e insaccati, calçots con salsa romesco e carni della regione. Il tutto abbinato a un buon vino e completato da una deliziosa crema catalana (crema pasticcera ricoperta da uno strato croccante di zucchero caramellato).
Naturalmente devi provare la paella, icona della gastronomia spagnola. Nata nella Comunità Valenciana, qui avrai sicuramente l’occasione di assaporarne alcune delle migliori versioni. Questo saporito piatto di riso cucinato in un recipiente speciale, poco profondo e con due manici, detto appunto “paella”, ha molte varianti a seconda degli ingredienti utilizzati.
La ricetta più tradizionale prevede pollo, coniglio e verdure, e la cottura del riso deve essere tale da insaporirlo bene lasciando i chicchi separati. Spesso se ne trovano versioni diverse, come la paella mista (con carne e frutti di mare) o la paella marinara, elaborata con prodotti del mare. L’ideale è mangiarla direttamente dal tegame, abbinando un vino rosso giovane o un rosato.
Un altro prodotto di eccellenza della Spagna meridionale è il pesce di cattura.
Preparato in tanti modi diversi, è parte essenziale della cucina marinara,
elaborata con ingredienti semplici in riva al mare. Sulla costa del sole l’espeto de sardinas è il piatto di riferimento. Questa particolare preparazione tipica di Malaga consiste nell’arrostire alla brace le sardine infilate su uno spiedo di canna. È possibile espetar anche altri tipi di pesce o carne: il risultato è altrettanto delizioso.