La varietà e la ricchezza naturale dei suoi paesaggi, gli usi e i costumi, insieme a un ricco patrimonio architettonico sapranno conquistarti. Scopri gli incantevoli borghi e i villaggi di questa regione della Spagna settentrionale, esplorane i territori, spazi delimitati naturalmente dalla loro storia e dai loro caratteri distintivi.
Nelle Asturie, regione pioniera dello sviluppo del turismo rurale in Spagna, troverai molti borghi e villaggi che sembrano appartenere a un modo fiabesco. Visita queste piccole località in riva al mare o sui monti, che conservano intatta la loro autenticità.
Molto vicino alla cornice cantabrica, tra Castiglia e León, Cantabria e Asturie, troverai una catena montuosa unica in Spagna. Si tratta di un parco nazionale di spettacolare bellezza, capace di lasciarti senza parole.
Il legno, la pietra e l’ardesia predominano nel paesaggio rurale dei borghi racchiusi tra i Pirenei, una catena montuosa che si estende nella parte nord-orientale della penisola, tra Aragona, Navarra e Catalogna. I loro nuclei medievali sono luoghi in cui il tempo si è fermato, abbarbicati tra grandi rilievi, ibones (termine aragonese usato per denominare i laghetti di montagna di origine glaciale) e ghiacciai.
Da Portbou a Blanes, in un perfetto equilibrio tra quiete e divertimento, Girona offre alcuni dei paesaggi litoranei più belli della penisola. Spiagge di sabbia fina e dorata, un mare dall’intenso colore azzurro, insenature nascoste tra verdi pinete e un entroterra montuoso dove perdersi a contatto con la natura.
Preparati a godere di una gastronomia squisita e di tramonti spettacolari nelle località situate nel cuore del parco naturale dell’Albufera. Formato da boschi, dune, grandi risaie e dal lago più grande della Spagna, questo ecosistema mediterraneo è una delle zone umide più importanti della penisola iberica.
Al suo interno la Castiglia e León custodisce tesori con una grande varietà di flora e fauna. Approfitta del tuo soggiorno per passeggiare tranquillamente tra le belle località di Santa Cruz de los Cuerragos, Puebla de Sanabria e Toro.
Sui grandi rilievi delle province di Toledo e Ciudad Real troverai una delle maggiori estensioni di macchia mediterranea di tutta la penisola. Visita il parco nazionale di Cabañeros, conosciuto come il “Serengeti spagnolo”, e le vaste pianure della Raña de Santiago.
Esplora questo territorio che si estende tra le province di Ciudad Real e Albacete, in Castiglia La Mancia. Nei suoi comuni, circondati da uliveti, vigneti e campi di cereali, potrai riscoprire la storia in uno scenario naturale unico.
Trascorri giorni tranquilli nel parco regionale della Sierra di Gredos (Avila), un angolo di singolare bellezza caratterizzato dalla presenza di picchi, gole e valli. Un autentico paradiso al centro della penisola iberica per gli appassionati di turismo rurale.
Visita i borghi pittoreschi e gli scenari naturali della provincia di Cáceres (Estremadura), un paradiso per gli amanti della natura e del relax. Preparati a godere di bellissimi paesaggi e di una grande varietà di flora e fauna.
Scopri il sud della Spagna in un modo differente. Visita i Paesi Bianchi, denominati così per il colore della calce con cui vengono imbiancate le facciate delle case. Rilievi scoscesi circondati da ulivi e campi coltivati caratterizzano questa terra ricca di tradizione e con una gastronomia contraddistinta dalla presenza dell’olio d’oliva e del prosciutto iberico, due grandi tesori della cucina spagnola.