Spazi unici per le riunioni

Luoghi storici

©Turisme de Barcelona

Barcellona

Organizzate una riunione o una conferenza all’interno di uno dei capolavori del genio di Antoni Gaudí, massimo esponente del modernismo a Barcellona. La successione di facciate ondulate in pietra, i grandi balconi e le sculture sul tetto sono alcuni dei segni distintivi di questo edificio.

Foto: Andrey Bayda/123rf.com
Foto: Andrey Bayda/123rf.com

Gijón

Grazie a un eccellente intervento di restauro, l’antica Universidad Laboral di Gijón (Asturie) oggi è diventata un colossale complesso architettonico ricco di spazi verdi, dedicato alla cultura, alla formazione e all’innovazione imprenditoriale. Questa imponente costruzione di pietra calcarea e granito dispone di spazi polivalenti che vi permetteranno di organizzare ogni tipo di attività ed eventi culturali, sociali e di impresa.

Foto: Gijón Turismo
Foto: Gijón Turismo

Giardino Artistico Nazionale Huerto del Cura

Elche

Questo magnifico orto botanico con palme enormi, fontane e una grande collezione di piante mediterranee e tropicali custodisce anche due importanti simboli della città: una riproduzione della Dama di Elche e la Palma Imperiale, un impressionante esemplare con un’età stimata di 170 anni circa.

Foto: Grupo Huerto del Cura
Foto: Grupo Huerto del Cura

Madrid

L’antico Palazzo delle Telecomunicazioni e attuale sede del Comune di Madrid è un gioiello architettonico del XX secolo. La struttura dispone di grandi spazi luminosi e polivalenti, come il suggestivo Cortile delle Operazioni delle Poste e dei Telegrafi o l’affascinante Galleria di Vetro, una volta dalla forma organica composta da 2000 vetri triangolari.

Foto: Turismo Madrid
Foto: Turismo Madrid

Cattedrale di Pamplona

Pamplona

Il suo principale motivo di attrazione, al di là dello spazio destinato alle funzioni religiose, è l’eccezionale chiostro con spazi verdi incorniciato da archi a sesto acuto dalle belle ornamentazioni geometriche. Considerato uno dei migliori esempi dello stile gotico di tutta Europa, offre uno scenario magnifico per eventi d’impresa.

Foto: Museo Catedral de Pamplona
Foto: Museo Catedral de Pamplona

Comillas

Villa Quijano, più nota come Il Capriccio, è una palazzina ricca di colore eretta tra il 1883 e il 1885. La sua sorprendente architettura, opera del geniale architetto catalano Antoni Gaudí, rivela reminiscenze gotiche, orientali, mudéjar e nasridi. Spicca in particolare il portico d’ingresso sormontato da un minareto in stile persiano.

Siviglia

Questo complesso è formato da una serie di edifici di epoche diverse e stili molteplici, dall’arte islamica e mudéjar al gotico e al barocco. La bellezza delle costruzioni profusamente decorate compete con quella dei magnifici giardini.

Foto: Sevilla Congress & Convention Bureau
Foto: Sevilla Congress & Convention Bureau