Natura in Spagna

Parchi Nazionali

Visita uno dei nostri 15 parchi nazionali e vivi un'esperienza indimenticabile.


1. Parco Nazionale delle Isole Atlantiche della Galizia

Visita questo paradiso naturale dalle aspre scogliere e scopri la ricchezza dei suoi fondali marini nuotando tra relitti di naufragi dalla ría di Arosa alla ría di Vigo.


2. Parco Nazionale dei Picos de Europa

Situato nel nord del paese, tra la provincia di León, la Cantabria e le Asturie, è il parco nazionale più grande di tutta la penisola e uno dei più visitati. Qui potrai fare trekking tra fiumi e gole, salire in cima a una delle sue vette più elevate, il Naranjo de Bulnes, e scoprire l’imponente bellezza del paesaggio.


3. Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido

Lasciati sorprendere dai contrasti di questo spazio singolare, dalle sue faggete, dalle cascate e dalle gole. Bivacca sulla cima del Monte Perdido, il punto più alto dei Pirenei aragonesi, risali dalla prateria di Ordesa fino alla cascata Cola de Caballo e scopri uno spazio naturale di eccezionale bellezza.


4. Parco Nazionale di Aigüestortes i Estany de Sant Maurici

L’acqua è l’elemento che contraddistingue questo spazio di grande bellezza, situato nel cuore dei Pirenei catalani, habitat del cervo rosso e uno degli ultimi rifugi in Europa per il gipeto. Qui ti aspettano più di 200 laghi montani, ruscelli e cascate dalle acque cristalline.


5. Parco Nazionale di Monfragüe

È uno dei gioielli naturali della provincia di Cáceres, un autentico santuario del birdwatching. Raggiungi il Roquedo de Peña Falcón, uno dei belvedere che si affacciano sul fiume Tago, e contempla gli ampi volteggi in cielo dell’avvoltoio monaco, uno dei rapaci più grandi che vivono in Spagna.


6. Parco Nazionale della Sierra di Guadarrama

Attraversa il centro della penisola percorrendone i sentieri per il trekking e il cicloturismo, tracciati per condurre i visitatori alla scoperta dei circhi e delle lagune glaciali racchiusi nei suoi 500 chilometri di estensione.


7. Parco Nazionale delle Tablas de Daimiel

L’esondazione dei fiumi Cigüela e Guadiana all’altezza di Daimiel ha dato vita a una zona umida unica in Europa. Qui troverai un ecosistema privilegiato da dove ogni anno passano in volo lungo le rotte migratorie numerose specie di uccelli acquatici, assoluti protagonisti del parco.


8. Parco Nazionale di Cabañeros

Sui Monti di Toledo troverai una delle maggiori estensioni di bosco mediterraneo di tutta la penisola. Sulle ampie pianure della Raña de Santiago, nota come il “Serengeti spagnolo”, potrai ammirarne la ricca popolazione di cervi.


9. Parco Nazionale di Doñana

Situato sulla costa atlantica dell’Andalusia, Doñana è lo spazio naturale con la maggiore biodiversità di tutta l’Europa. Scopri a piedi, a cavallo o su un fuoristrada la sua grande varietà di ecosistemi, le macchie mediterranee, i paesaggi aridi delle dune mobili e la ricchezza naturale delle paludi.


10. Parco Nazionale della Sierra Nevada

Alle spalle dell’Alhambra, a Granada, si stagliano le vette più elevate della penisola, il Mulhacén e il Veleta, con i loro pendii punteggiati di neve in vari periodi dell’anno.


11. Parco Nazionale della Caldera de Taburiente

Un altro paesaggio dominato da tonalità nere e rossastre, presieduto da un enorme circo di 8 chilometri di diametro sull’isola di La Palma. Le sue pinete con esemplari secolari offrono sorprendenti itinerari a piedi e a cavallo.


12. Parco Nazionale di Garajonay

Le sorprese sulle isole sono continue. Addentrati nei boschi dell’isola di La Gomera e scopri un ecosistema singolare. La sua frondosa vegetazione è caratterizzata dalla presenza della laurisilva, uniche vestigia rimaste dei boschi subtropicali che milioni di anni fa dominavano in tutta l’area mediterranea.


13. Parco Nazionale del Teide

Raggiungi le falde del Teide, iscritto nell’elenco del Patrimonio Mondiale dall’UNESCO. Enorme vulcano inattivo e vetta più alta della Spagna, ti permetterà di osservare numerosi coni vulcanici e colate laviche.


14. Parco Nazionale di Timanfaya

Sull’isola di Lanzarote le origini vulcaniche dell’arcipelago appaiono evidente in posti come il belvedere naturale di Montaña Rajada. Da lì potrai contemplare un paesaggio in cui la fusione tra fuoco, cenere e roccia trova mirabile compimento.


15. Parco Nazionale dell’arcipelago di Cabrera

Sali a bordo di un’imbarcazione a Maiorca, nelle isole Baleari, e raggiungi l’arcipelago di Cabrera, Se sei appassionato di immersioni, i ricchi fondali marini e le belle grotte in cui si addentra il mare sapranno conquistarti.

Per saperne di più...