Gastronomia in Spagna

Cucina tradizionale

Pietanze della tradizione da gustare

Gli stufati, un classico in cucina

 

Alcune di queste pietanze sono molto famose: il cocido madrileno, con ceci, pasta, verdura e carne; il caldo gallego, con vari tipi di carne e verdure del nord della Spagna; o ancora la sopa de ajo, con pane, prosciutto, olio, aglio, paprica e uovo, tipica della Castiglia e León.

In Spagna abbiamo ben dieci legumi con denominazione d’origine.

Anche se è possibile gustarle durante tutto l’anno, le zuppe di fagioli, ceci o lenticchie sono caratteristiche della stagione autunnale e invernale. Il loro segreto? Ingredienti di prima qualità e tanta cura e amore nella preparazione.

Lasciati conquistare da ricette come le lenticchie con chorizo o la fabada asturiana, a base di “fabes”, pregiata varietà locale di fagioli, e carne di maiale. Energetiche e deliziose.

 


Dai nostri mari

 

La ricchezza del mar Cantabrico, del Mediterraneo, dell’Atlantico e dei fiumi che attraversano il paese rappresenta una delle nostre maggiori risorse gastronomiche. Dalla frittura di pesce dell’Andalusia ai frutti di mare della Galizia, in tutta la Spagna troverai prodotti di acqua dolce e salata freschi, di grande qualità ed elaborati in modo molto vario.

I frutti di mare sono sicuramente uno dei prodotti più ricercati della nostra cucina. L’aragosta in Catalogna o i gamberi in Andalusia sono squisiti, mentre la qualità dei frutti di mare che crescono lungo le coste della Galizia è riconosciuta in tutto il mondo.

 


Carni e formaggi

 

La grande varietà climatica della Spa-gna assicura pascoli eccezionali per l’allevamento del bestiame. Per que-sto le carni e i formaggi che produciamo hanno un sapore così speciale.

Il prosciutto è un autentico pilastro della nostra cultura. In particolare il prosciutto iberico che, con quattro denominazioni d’origine principali (Guijuelo, Dehesa de Extremadura, Huelva e Los Pedroches), è uno dei prodotti spagnoli più ricercati in tutto il mondo.

 


I prodotti della terra

 

In Spagna produciamo verdure, ortaggi, cereali e legumi eccezionali, che sono la base di alcune delle nostre pietanze di riferimento.

A cominciare dalla paella valenciana, un piatto a base di riso che rappresenta un’eccellenza della gastronomia spagnola a livello mondiale.

Dalla versione originale sono derivate numerosissime varianti che permettono di assaporare un’infinità di prodotti del mare, della terra e dell’orto. Provale tutte!

 


Dessert e Dolci

 

A Madrid potrai gustarti un dolce a qualsiasi ora del giorno e della notte. Accompagnati da una tazza di cioccolata calda, i churros hanno dato fama alla capitale, tanto che è possibile trovarli anche in paesi stranieri, ognuno con il proprio tocco particolare.

In Catalogna la nota dolce è affidata a dessert come il mel-i-mató, ovvero formaggio fresco locale abbinato a miele.

Il torrone è il dolce natalizio per eccellenza in Spagna e da Alicante viene il turrón de Jijona, uno dei più speciali che si possano trovare. Friabile e croccante, dal sapore delizioso, è uno dei pilastri dell’economia del territorio che lo produce.

 

Per saperne di più...