Con circa 250 stelle Michelin, la gastronomia spagnola è una delle più apprezzate del mondo.
Il piatto più internazionale. Una ricetta irresistibile a base di riso,
pollo, coniglio, fagiolini… originaria della regione valenciana, è popolare in tutta la Spagna.
Una delizia della dieta mediterranea. Si prepara con olio d’oliva, patate e uova. Puoi ordinarla con o senza cipolla.
Con quattro denominazioni d’origine, questa prelibatezza trionfa in tutto il mondo. Chi lo prova, non può più farne a meno.
La dieta mediterranea oltrepassa i confini puramente gastronomici per essere annoverata all'interno del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO. È molto di più di una semplice abitudine nutrizionale equilibrata: si tratta di uno stile di vita che coinvolge le nostre tradizioni e il nostro carattere.
È il pilastro della dieta mediterranea. In Spagna è utilizzato come grasso vegetale per la preparazione degli alimenti.
Sono essenziali per l'apporto di vitamine, minerali e fibre alla nostra alimentazione. Consumati quotidianamente, sono una garanzia di benessere.
Alimenti che contraddistinguono la dieta mediterranea, lenticchie, fagioli e ceci vengono consumati in stufati o insalate a seconda delle stagioni. E il pane, morbido e croccante, non manca mai sulla nostra tavola.
I derivati del latte come i formaggi sono altrettanto caratteristici nel nostro paese e rappresentano un alimento molto importante per integrare l'apporto di proteine.
Le uova sono uno degli alimenti più semplici, ma al tempo stesso più versatili, che si possano gustare. Strapazzate, fritte, sode, in camicia...
In particolare il pesce azzurro, è l'alimento perfetto per sfruttare le risorse dei mari e dell'oceano che ci circondano.
Qualunque sia la tua scelta nell'interminabile lista di eccezionali vini spagnoli, non puoi sbagliare.