50 esperienze per vivere la Spagna

Sentieri

19. Percorri la Ribeira Sacra

Nella zona sud della provincia di Lugo e nella zona nord di quella di Ourense, in Galizia, si trova La Ribeira Sacra, terra di vini sulle rive dei fiumi Cabe, Sil e Miño. Ti attendono spettacolari bellezze naturali, come il canyon del fiume Sil, e ben 18 monasteri medievali che meritano una visita.

36. Parti con il Transcantábrico per scoprire la Spagna del nord

Stacca la spina mentre ammiri dal finestrino del treno il paesaggio della Spagna verde. Le sue fermate collegano luoghi unici come la Cattedrale di León, il Pettine del Vento di San Sebastián, e il parco nazionale dei Picos de Europa nelle Asturie, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità.

Foto: RENFE
Foto: RENFE

37. Percorri la Via dell'Argento in moto

Indossa il casco e preparati ad ammirare i panorami di uno degli itinerari motociclistici più belli della Spagna: la Via  dell’Argento che va da Gijón a Siviglia attraversando diverse regioni. Questo percorso, che unisce il nord al sud, si basa su un’antica strada romana le cui origini risalgono alla fine dell’Età del Bronzo.

Foto: Ruta de la Vía de la Plata
Foto: Ruta de la Vía de la Plata

38. Ammirale vedute della goladel Mont-Rebei

Indossa gli scarponi e affacciati su una delle gole più spettacolari della Spagna: il Paso de Mont-Rebei. Situato al confine tra Huesca (Aragón) e Lérida (Catalogna), è una delle poche rimaste vergini, ovvero non è attraversata da strade, ferrovie o linee elettriche. Offre delle vedute davvero spettacolari: le sue pareti cadono a picco per oltre 500 metri e in alcuni punti del percorso la larghezza si riduce a soli 20 metri.

39. Lasciati sorprendere dal Cammino di Santiago

Parti zaino in spalla e preparati a vivere un’avventura indimenticabile che unisce solidarietà, superamento personale, sport, cultura e natura. Il Cammino di Santiago viene percorso ogni anno da centinaia di migliaia di persone di tutto il mondo. È un modo diverso per scoprire il nord della Spagna attraverso diversi itinerari che portano alla stessa meta: la Cattedrale di Santiago de Compostela, in Galizia, dove si trova la tomba dell’apostolo Santiago.

43. Ammira da una mongolfiera una delle Città Patrimonio dell'Umanità

Si dice che bisogna andare in mongolfiera almeno una volta nella vita. Puoi farlo in Spagna mentre ammiri le città Patrimonio dell’Umanità.

A Segovia, la vista dall’alto dell’Acquedotto e dell’Alcázar lascia senza parole. Sorvolare le Mura e la Cattedrale di Avila sullo sfondo della sierra di Gredos al fondo è un’esperienza davvero unica. Si può osservare dal cielo l’architettura di Toledo seguendo le anse del Tago, oppure ammirare le università di Salamanca e Santiago di Compostela.

Ci sono molte località da visitare, ma in ogni itinerario non può mancare Toledo, la capitale della Castiglia La Mancia. Qui si possono visitare alcuni dei luoghi che appaiono nel romanzo e, nella piazza dei Tintes, la casa dove viveva lo scrittore.

45. Scopri i set dei film girati in Spagna

Vuoi visitare il set delTrono di spade o quelli dove James Bond, Indiana Jones o Anakin Skywalker hanno vissuto le loro avventure? La Spagna è una delle mete del cinema e in molte città troverai itinerari legati alla settima arte. Scegli quello che fa per te.

Il nostro paese vanta località incredibili come Ronda (Málaga). Attraversa il ponte nuovo, alto circa 100 metri, che offre vedute meravigliose sulla sierra e visita il centro storico, dichiarato bene di interesse culturale. Trujillo (Cáceres) affascina con i vicoli lastricati che portano alla splendida Plaza Mayor.

Questi sono alcuni esempi, ma ci sono moltissime altre deliziose località da scoprire