50 esperienze per vivere la Spagna

Feste e festival

22. Biennale di Flamenco di Siviglia

Il fascino della chitarra flamenca, la forza e l’espressività della danza, l’emozione del canto… La magia del flamenco ti aspetta a Siviglia ogni due anni con un singolare evento: la Biennale di Flamenco. Si tratta del principale avvenimento internazionale di quest’arte tipicamente spagnola, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità.

Foto: Antonio Acedo

23. Il Carnevale di Tenerife

Ritmo, colore, libertà e, naturalmente, tanto spettacolo. Vivi la festa del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife: il più “brasiliano” di quelli che si celebrano in Spagna e uno dei più celebri del mondo. Per quindici giorni l’allegria, la libertà e l’immaginazione invadono le strade di questa città delle Canarie, che accoglie centinaia di migliaia di persone di tutte le provenienze.

24. Celebra il Gay Pride a Madrid

L’ultima settimana di giugno si può assistere e partecipare al Gay Pride di Madrid, tra i più seguiti al mondo. Le bandiere arcobaleno affollano il centro della capitale, che diventa il paradiso della diversità affettiva. Se vuoi viverlo da vicino, in quei giorni Chueca, il quartiere LGBTI+ di Madrid, si riempie di palchi con musica dal vivo e attività culturali.

Foto: Madrid Destino
Foto: Madrid Destino

25. Prova la devozione della Settimana Santa di Zamora

La settimana santa in Spagna è una delle ricorrenze più solenni ed emozionanti, e a Zamora (Castiglia e León), viene vissuta in modo davvero particolare. Si nota un enorme contrasto tra le processioni diurne e notturne: il silenzio e il raccoglimento sono tipiche delle confraternite che sfilano di notte e all’alba, mentre di giorno predominano la musica e la luminosità.